27
Dom, Apr

Negli ultimi cinquant’anni, nella Chiesa cattolica, l’amore per la Bibbia è cresciuto in tanti modi: sono cambiate la preghiera, la catechesi, la liturgia. Eppure, non si è ancora affermata pienamente tra i credenti la familiarità con la Bibbia.

Probabilmente è stato proprio questo il motivo che ha spinto Papa Francesco a suggerire, al termine dell’anno giubilare della misericordia, che la Chiesa intera dedicasse una domenica a questo inesauribile tesoro: «Sarebbe opportuno che ogni comunità, in una domenica dell’Anno liturgico, potesse rinnovare l’impegno per la diffusione, la conoscenza e l’approfondimento della Sacra Scrittura: una domenica dedicata interamente alla Parola di Dio, per comprendere l’inesauribile ricchezza che proviene da quel dialogo costante di Dio con il suo popolo» (Misericordia et misera 7).

La Comunità Sant’Egidio, fondata da Andrea Riccardi, e la Società San Paolo, fondata dal Beato Giacomo Alberione, coinvolgendo diverse diocesi in Italia e nel mondo, stanno cercando di dare un primo volto concreto a tale desiderio. La data scelta è quella dell'ultima domenica di settembre (quest'anno il 24), prossima alla festa di San Girolamo.

Per aiutare la Chiesa a rimanere discepola di quella Parola che da sempre è «viva ed efficace».


Sussidio

12345678

Sussidio - Domenica della Parola 2018

Agenda Paolina

26 Aprile 2025

fra l’Ottava di Pasqua (bianco)
At 4,13-21; Sal 117; Mc 16,9-15

26 Aprile 2025

* Nessun evento particolare

26 Aprile 2025

SSP: Ch. Stefano Bernardi (1931) - D. Francesco Santacaterina (1941) - D. Vincenzo Testi (1978) - D. Ernesto Luchino (1993) - Fr. Giulio Dell’Arciprete (2002) - D. Francesco Mirti (2006) • FSP: Sr. M. Paola Morbini (1983) - Sr. Emerenziana Costa (1988) - Sr. M. Loreta Gioacchini (2007) - Sr. Bianca M. Horii (2021) • PD: Nov. Giuseppina Cauli (1960) - Sr. M. Cleofe Piscitello (1996) - Sr. M. Santina Ferreyra (1997) - Sr. M. Francisca Marchegiani (2014) - Sr. M. Judith Mascarenhas (2019) • IMSA: Rita Lombardi (2017) - Adélia da Costa Pereira da Silva (2020) - Adelia Accossu (2021).

Pensiero del Fondatore

26 Aprile 2025

Attraverso la stampa saremo stati per quell’anima la verità. Con l’aiuto delle nostre preghiere, con la nostra vita buona, saremo a quell’anima la via e, per la misericordia che le userà il Signore, salvandola, saremo la vita (FSP31*, 161).

26 Aprile 2025

A través de la prensa habremos sido la verdad para esa alma. Con la ayuda de nuestras oraciones, con nuestra buena vida, seremos el camino para esa alma y, por la misericordia que el Señor le mostrará, salvándola, seremos la vida (FSP31*, 161).

26 Aprile 2025

Through the press we will have been the truth for that soul. With the help of our prayers, with our good life, we will be the way for that soul and, through the mercy that the Lord will show her, saving her, we will be her life (FSP31*, 161).