19
Dom, Gen

Il “Mês da Bíblia” nel Brasile (settembre) ha iniziato nella Archidiocesi di Belo Horizonte nel 1971 e fu portato avanti per anni con la collaborazione del SAB (Serviço de Animação Bíblica), un organismo creato dalla stessa Archidiocesi con i Paolini e le Figlie. Oggi il coordinamento viene fatto dalla Conferenza dei Vescovi e conta con la collaborazione di diversi organismi biblici. Il libro biblico per quest’anno è la prima lettera di Giovani, con il tema: “Noi amiamo, perché egli ci ha amati per primo” (1Gio 4,19).

Il Centro Biblico PAULUS offre una serie di sussidi biblici per aiutare i gruppi e comunità a approfondire e pregare il tema proposto. Il periodico “Bíblia Gente” merita accenno particolare, perché è una offerta gratuita alle comunità, segno del nostro impegno paolino con l’animazione biblica di tutta la pastorale, come chiede la “Verbum Domini”: sono quattro foglietti di 150.000 copie, che possono essere scaricati gratuitamente dal nostro sito: https://www.paulus.com.br/portal/biblia-gente

Offerta gratuita e apprezzata è anche il numero speciale tematico di Vida Pastorale, in versione stampa e digitale: https://www.vidapastoral.com.br/

Nelle nostre 30 librerie, durante il mese di settembre, saranno offerti diversi corsi nella stessa tematica, in collaborazione con biblisti e agenti di pastorale che lavorano nelle realtà ecclesiali locali e cercano di tradurre nel miglior modo il tema biblico proposto per tutta la chiesa brasiliana. Un esempio nella libreria di Sorocaba (São Paulo):

https://www.paulus.com.br/portal/noticias/imprensa/grupo-de-estudo-debate-tema-do-mes-da-biblia-em-sorocaba.html

Ancora nelle librerie, si offrono durante l’anno corsi presenziali di estensione universitaria di Introduzione all’Antico e al Nuovo Testamento. Un esemplo nella libreria di Brasília: https://www.paulus.com.br/portal/noticias/imprensa/religiosos-e-leigos-participam-de-curso-biblico-em-brasilia.html

Per conoscere le versioni della Bibbia PAULUS attualmente in catalogo, su può vedere il video:

https://www.youtube.com/watch?v=U4NsCbb-TPY

Per conoscere la storia delle versioni bibliche della PAULUS in Brasile, su può ascoltare il podcast:

https://www.paulus.com.br/portal/imprensa/podcasts/ramires-henrique-fala-sobre-as-diversas-traducoes-biblicas-oferecidas-pela-paulus#.XW5j15NKjUI

La chiesa in Brasile cerca di fare un percorso verso l’iniziazione alla vita cristiana, per offrire alla gente la possibilità di un vero incontro con il Maestro, superare la catechesi di prima comunione per soltanto imparare il catechismo. In questa iniziativa, l’animazione biblica della pastorale entra in pieno per una catechesi essenzialmente animata dalla Parola. Come servizio alla chiesa in questo percorso, i Paolini offriamo un servizio di consulenza per aiutare i parroci e i catechisti a capire e entrare in questa nuova dinamica di processo catecumenale. Per conoscere questo servizio: https://www.youtube.com/watch?v=-e38ppXDUqk

Per altre informazioni sul Mese della Bibbia 2019: https://www.paulus.com.br/portal/noticias/imprensa/setembro-o-mes-da-escuta-e-partilha-biblica.html

 

Agenda Paolina

19 Gennaio 2025

II del Tempo Ordinario (verde)
Is 62,1-5; Sal 95; 1Cor 12,4-11; Gv 2,1-11

19 Gennaio 2025

* Nessun evento particolare

19 Gennaio 2025

SSP: Fr. Florindo D’Ascenzo (2001) - Fr. Gabriele Scionti (2003) - Fr. Gino Baido (2023) • FSP: Sr. Onorina Cruciani (2001) - Sr. Alessandra Salvadè (2005) - Sr. Augusta Bernardini (2008) - Sr. M. Carla Bristot (2016) - Sr. Angela Moretti (2019) • PD: Sr. M. Margherita Gerlotto (1965) - Sr. M. Massima Serinelli (1990) - Sr. M. Salvatoris Rosa (1998) • SJBP: Sr. Maria Inês Cavagnolli (1993) • IGS: D. Dino Pacini (1995) - D. Giovanni Piscopo (1995) • IMSA: Maria Assunta Giudice (2005) • ISF: Matteo Zaccaria (1994) - Angelo Calandra (2014) - Francesco Losito (2015).

Pensiero del Fondatore

19 Gennaio 2025

Fate tesoro di tutto [per progredire] perché questi sono i grandi mezzi che la provvidenza vi dà. Non andate a cercare cose speciali, ma prendete bene questi mezzi e sappiateli usare. Avete il catechismo, il Vangelo, studiateli bene, usateli bene, non cercate altro (FSP32*, 296).

19 Gennaio 2025

Hagan tesoro de todo [para progresar] porque estos son los grandes medios que les da la providencia. No anden buscando cosas especiales, sino tomen bien estos medios y sepan utilizarlos. Tienen el catecismo, el Evangelio, estúdienlos bien, úsenlos bien, no busquen nada más (FSP32*, 296).

19 Gennaio 2025

Make the most of everything [to progress] because these are the great means that providence gives you. Do not go looking for special things, but take these means well and know how to use them. You have the catechism, the Gospel, study them well, use them well, do not look for anything else (FSP32*, 296).